Giorno 1: Nosy Be – Nosy – Tanikely – Mamoko – Arrivo a Nosy Be a mezzogiorno per fare provviste e familiarizzare con la barca. Salpare per Nosy Tanikely dove è possibile scendere a terra e visitare il parco nazionale dell’isola. Goditi il nuoto e lo snorkeling con le tartarughe marine e varie specie di pesci colorati. Dirigiti a Mamoke, una piccola isola che ospita un villaggio costruito su un’antica dimora coloniale dove le tartarughe giganti passeggiano lentamente attraverso la foresta pluviale.
Giorno 2: Mamoke – Baie des Russes – Una breve navigazione da Mamoke e si arriva al tranquillo ancoraggio di Baie des Russes, o Russian Bay. L’ambiente tranquillo rende il posto perfetto per ancorare ed esplorare l’isola alberata di palme da cocco. La fauna dell’isola è vasta, con maiali selvatici, lemuri e uno dei rapaci più rari al mondo, il Pygargue. Partecipa a un barbecue sulle spiagge di sabbia bianca con altri naviganti. Un Madagascar tutto da godere!
Giorno 3: Baie des Russes – Nosy Iranja – A 15 minuti da Baie des Russes ti troverai a Nosy Iranja, affettuosamente conosciuta come “Turtle Island”. Questa remota isola privata ospita una riserva di riproduzione delle tartarughe embricate, dove i visitatori possono vedere questi animali in via di estinzione venire a terra per deporre le uova. Verrai accolto dagli amichevoli e chiassosi lemuri, prima di prenderti un po’ di tempo per goderti le immersioni in questi siti sottomarini ottimamente conservati, dove coralli rigogliosi ospitano una vasta gamma di pesci e altre forme di vita marina. Potresti avere la fortuna di vedere anche i delfini e le balene. Scopri la cucina tradizionale del Madagascar al Nosy Iranja Lodge. Assicurati di chiedere il permesso di scendere a terra prima di arrivare.
Giorno 4: Nosy Iranja – Nosy Kalakajoro – Continua a navigare nell’arcipelago di Radama con una visita a Nosy Kalakajoro, popolare per le sue spiagge incontaminate e le acque cristalline, ideali per lo snorkeling e il nuoto. Gli appassionati subacquei possono partecipare a un’immersione organizzata ed entrare in contatto con alcune meravigliose creature marine tra cui razze, cernie e squali leopardo.
Giorno 5: Nosy Kalakajoro – Nosy Ovy – Nosy Antanimora. Dirigiti verso Nosy Ovy, parte dell’arcipelago di Radama. Fai un’escursione nell’entroterra per vedere le tombe reali di Mahabo, in cima alla collina, e cammina attraverso la foresta pluviale, ammirando la ricca flora e fauna e magari visita una piantagione di caffè. Le acque azzurre che circondano l’isola sono ideali per fare snorkeling prima di dirigersi verso Nosy Anatanimora, dove si può ormeggiare durante la notte. Qui, puoi vedere la gente del posto mentre pesca nell’affascinante laguna. Fai una puntata in uno dei punti ristoro locali dove puoi gustare il pesce appena pescato e goderti la schietta ospitalità del Madagascar.
Giorno 6: Nosy Antanimora – Baramahamay. Partenza da Nosy Antanimora e dirigersi verso Baramahamsy Bay, a 27 miglia di distanza. Questo splendido fiume è circondato da colline, mangrovie lussureggianti, minuscole spiagge e alberi di cocco. Immergendosi nelle acque della barriera corallina è possibile vedere una gamma di vita marina multicolore. Visita il villaggio di Marohariva dove la gente del posto è amichevole e ti piacerà fare la spesa di pesce appena pescato e incontrarti con altri visitatori. Goditi un barbecue sulla spiaggia con altri naviganti, cucinando pesce fresco e deliziosi granchi catturati poche ore prima fra le mangrovie. Ormeggia durante la notte.
Giorno 7: Baramahamay – Nosy Be – Ritorno alla base.