Giorno 1: arrivo a Nassau e spostamento al Palm Cay Marina per cambusa e familiarizzare con la barca. Il marina offre servizi a 5 stelle e è un’ottima base per iniziare il charter.
Giorno 2: navigazione verso Allen Cay per vedere i rari iguana di Northern Bahamian Rock, che si trovano solo nelle Exumas. Potete offrire l’uva a questi affascinanti animali ma ricordatevi che le iguana possono essere anche molto grandi e saltare! Navigazione verso Highbourne Cay per fare snorkeling nel reef di Octopus Garden a Horseshoe Bay. Potrete vedere, sulla costa orientale, scogliere di stromatolite che risalgono a 3 miliardi e mezzo di anni fa. E, se il tempo è buono, potrete fare snorkeling nelle barriere di Elkhorn e Staghorn.
Giorno 3: visita al parco marino Exuma Cays Land and Sea Park a Warderick Wells Cay, un’area di bellezza eccezionale con dune di sabbia, mangrovie e spiagge meravigliose. Escursione tra i dieci km di sentieri a terra, curiosando tra i resti dell’insediamento del 18esimo secolo e approfittando per fare birdwatching. Raggiungi la cima della collina di Boo Boo e lascia il nome della tua barca scolpito su un pezzo di legno trasportato dal mare come offerta a Nettuno…facendo attenzione a evitare le cavità fischianti. Oppure potete rilassarvi sulle bianche spiagge, facendo snorkeling tra le barriere coralline, e avvistare le tartarughe embricate, lo squalo limone e pesci dai colori vivaci. C’è uno scheletro di capodoglio a Powerful beach e stromatoliti sulla costa sud-occidentale, la più antica scogliera vivente. Ci sono tre campi di ancoraggio, che si trovano in un porto naturale, Emerald Rock, a sud del centro visitatori, e Hog Cay sulla costa sud-occidentale. Sintonizzate il VHF al canale 16 alle 9 a.m. per aggiornamenti e per richiedere ormeggio. Per le tariffe di ormeggio potete consultare la guida. Ricordate di rispettare le regole del parco che vietano la raccolta di coralli, conchiglie o piante.
Giorno 4: direzione Compass Cay, dove potrete immergervi con gli amichevoli squali nutrice. Potrete anche dare da mangiare agli squali se avete pesce per loro. Sulla costa settentrionale troverete la famosa piscina naturale detta “Rachel’s Bubble Bath” che offre il meglio di sé con l’alta marea. Fate attenzione ai ricci di mare e ricordate di indossare delle calzature appropriate.
Giorno 5: navigazione verso Staniel Cay e spesa nei negozi locali. Vicino allo yacht club, su una scogliera rocciosa, potrete trovare l’incredibile grotta Thunderball dove è stato girato l’omonimo film di James Bond. Esplorate con la maschera questa grotta marina con la bassa marea e rimarrete affascinati dai giochi di luce che illuminano la caverna. Di fronte c’è Big Major Cay, dove potrete nuotare con i maiali di Exumas a Pig Beach.
Giorno 6: navigazione verso Shroud Cay, parte del parco marino di Exuma Cays Land and Sea Park. Non dimenticate il kayak per esplorare le mangrovie e i torrenti che attraversano l’isola. Potrete avvistare tartarughe, mante e squali nutrice. Se volete fare una camminata su Driftwood Beach e risalire verso Driftwood Camp, ricordate che da questo punto di avvistamento le autorità americane hanno spiato Norman Cay e le sue attività di narcotraffico.
Giorno 7: Norman’s Cay è un’isola un tempo utilizzata dai trafficanti di droga capeggiati da Carlos Lehder, come testimoniato dalla presenza della pista. Potrete fare snorkeling sul relitto dell’aereo dei trafficanti, che giace a circa 3 metri sott’acqua sulla costa sud-occidentale dell’isola. Oppure offrirvi una passeggiata a piedi nudi a Twinkie Beach per cercare conchiglie per poi cenare al Norman’s Cay Beach Club al tramonto.
Giorno 8: Ritorno a Nassau e al marina.